top of page

...NEL CAMMINO IO CONFIDO IN TE!

Aggiornamento: 4 giorni fa

Lo scorso fine settimana ci ha visto protagonisti di due significativi ed emozionanti eventi di fede: la Via Crucis tra le strade del nostro quartiere e, sabato pomeriggio, il Pellegrinaggio giubilare parrocchiale in Cattedrale.


La fredda serata di Venerdì non ha raffreddato il desiderio di accompagnare la Croce del Signore per alcune vie della nostra parrocchia: ci hanno aiutato nella meditazione delle stazioni che compongono le tappe della via dolorosa della Passione e Morte di Gesù quattordici storie di uomini della nostra comunità che hanno raccontato delle fatiche e soprattutto della speranza tra le loro croci quotidiane: papà che accompagnano i loro piccoli in lunghi e complessi percorsi terapeutici, che ancora piangono con la loro sposa la morte prematura di un figlio, che avvertono la responsabilità educativa per un figlio che cresce; ma anche giovani alle prese con le fatiche della scelta e volontari in diversi ambiti che scoprono l’importanza del donarsi generosamente per gli altri. Gli interventi dei canti della tradizione della Passione del centro storico di Cagliari, proposti dai Cantori di san Giacomo, hanno consegnato ai circa 200 partecipanti il senso struggente del dolore che però si fa espressione dell’amore per il Signore. La Croce portata dai Giovanissimi dell’oratorio e illuminata dalle fiaccole si è fatta per tutti messaggio di speranza e invito, ormai prossimi alla Pasqua, per una sincera e decisa conversione del cuore.


La Via Crucis è stata la preparazione più adeguata verso il cammino, ben più essenziale, che da Porta Cristina abbiamo percorso, nel pomeriggio di Sabato, verso la Cattedrale, in pieno anno giubilare. Abbiamo riempito la Cattedrale e, insieme ai riti previsti per l’indulgenza nell’Anno Santo, abbiamo avuto la possibilità di immergerci nella storia della chiesa madre della nostra diocesi. Il parroco, mons. Alberto Pala, che successivamente ha presieduto la Messa, ci ha fatto sentire un anello importante della storia di fede, passata anche attraverso le pietre e i passaggi nella costruzione della Cattedrale, della nostra diocesi. Al temine della celebrazione, ho voluto annunciare la data della Cresima per i ragazzi dei gruppi Cesarea e Gerico: il 1 novembre 2025 grazie alla preghiera dell’Arcivescovo mons. Giuseppe Baturi.


Portiamo a casa, per chi ha avuto il coraggio di accogliere l’invito a partecipare, la gioia di un’immersione nella misericordia di Dio e la consapevolezza di appartenere ad una storia che passa per la nostra parrocchia ma va molto oltre, sia nel tempo, nelle persone e anche nello spazio. Una storia che cristiani, battezzati e consacrati, hanno scritto mettendo in pratica il Vangelo tra le persone e le vicende del loro tempo; una storia che chiede di proseguire attraverso la nostra sincera e fresca disponibilità di fede.







Scarica il file completo



Comentarios


bottom of page