CONOSCERE E CONOSCERSI
- Andrea Pani
- 14 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Si è concluso con una serata di ritiro presso le suore Domenicane di via Vidal, il percorso di preparazione al Sacramento del Matrimonio dal titolo Il cammino dell’amore. Quindici coppie di fidanzati, con tanto di data e location del matrimonio già stabilite, hanno abitato per otto domeniche sera gli spazi della nostra parrocchia e, guidate da esperte coppie di sposati che coordinano il progetto, hanno fatto esperienza di cosa significhi “sposarsi nel Signore”. Ogni incontro è stato strutturato per affrontare un tema inerente la vita coniugale: dall’importanza del dialogo al perdono, passando per la fede e la gestione dei legami con la famiglia d’origine ed anche nelle scelte lavorative con cui si è costantemente chiamati a rapportarsi. L’ultimo step è stato dedicato all’approfondimento del Sacramento del matrimonio e alla comunione di vita e di fede che caratterizza una coppia cristiana. La metodologia prevede non solo l’ascolto dei punti cardine dell’insegnamento evangelico e della Chiesa sul matrimonio ma anche la possibilità di un dialogo all’interno della coppia e del confronto tra le diverse e variegate esperienze. Vorrei dare spazio ad alcuni commenti che, in forma anonima, i partecipanti hanno lasciato a conclusione del percorso.
“Avete reso piacevole una cosa che viene vista come obbligatoria: invece è diventata un bell’appuntamento settimanale. la cosa più bella è stata affrontare tematiche comuni nella coppia senza la rigidità che tante volte viene attribuita alla chiesa.”
“Un percorso molto piacevole e utile che permette, confrontandosi anche con altre coppie, di vedere le cose da punti di vista diversi”.
“Una bellissima esperienza che tutti i futuri sposi dovrebbero affrontare!”
“L’atmosfera creata ha reso il corso sicuramente più coinvolgente. L’organizzazione con i gruppi è stata stimolante perché chi ha permesso di iniziare a conoscere anche altre coppie.”
“Avrei dato più tempo agli incontri su temi come il perdono e la comunicazione nella coppia perché sarebbe stato meglio confrontarsi maggiormente nei gruppi.”
“Alcune questioni erano estremamente specifiche e personali e ho avuto difficoltà a condividere la mia esperienza con altre persone che ancora non conoscevo bene”.
“Il percorso ci ha dato occasione per affrontare e scoprire problematiche che non avevamo mai valutato bene.”
“Abbiamo atteso con ansia questo momento e siamo rimasti pienamente soddisfatti ed entusiasti di ogni incontro.”
“Questo percorso è stata una bella sorpresa come le persone che ci hanno accompagnato. Mi sono sentito a mio agio e ho avuto il coraggio di esporre sempre i miei pensieri come se li stessi condividendo con i miei amici. È stata incentivata la voglia di dare sempre più cura e più tempo al nostro amore e alla nostra fede”.

Scarica il file completo
Comments