top of page

ALLA RINCORSA DEL CALENDARIO

Aggiornamento: 14 feb

Provando a sbirciare il calendario e il suo progressivo affollarsi di scadenze, impegni e date inderogabili, liturgiche o meno, penso sia importante cominciare a condividere alcuni appuntamenti importanti che caratterizzeranno i prossimi mesi della nostra vita parrocchiale.


Intanto è già giunto a metà il percorso per i fidanzati che intendono celebrare a breve il sacramento del Matrimonio: 15 coppie di futuri sposi, il 9 marzo, insieme alle coppie che li hanno accompagnati, con una serata di ritiro presso le suore domenicane di Via Vidal, metteranno l’ultimo tassello di questo intenso e sicuramente significativo cammino di fede e di scoperta dell’amore vissuto in Dio.


Fra meno di un mese inizia la Quaresima, con il suo abbondante dono di celebrazioni, preghiera, approfondimenti e esperienze per vivere sinceramente e nella fede la Pasqua. I giovedì di Quaresima saranno dedicati all’enciclica di Papa Francesco “Dilexit nos” alla scoperta del cuore di Cristo e del nostro cuore: ci guiderà in questo percorso don Antonello Piras, per tanti anni formatore in Brasile e da qualche tempo parroco, nemmeno a dirlo, del Sacro Cuore di Quartu Sant’Elena.

Nell’anno giubilare abbiamo previsto, inoltre, un pellegrinaggio parrocchiale presso la Cattedrale di Cagliari, con la celebrazione della Messa e il rito per l’indulgenza plenaria.


Considerato, poi, che Pasqua quest’anno cadrà il 20 aprile, con tutta una serie di ponti e festività a seguire, mi sono consultato sulla possibilità di iniziare l’annuale Benedizione delle famiglie anticipandola nel tempo quaresimale. Da considerare che quest’anno, rispetto alla Pasqua scorsa, oltre alla presenza del diacono Luigi, non potrò contare sull’aiuto di un altro ministro ordinato per la Benedizione delle case: sappiamo bene che da qualche mese don Andrea è impegnato in altri lidi. L’esperienza insegna che questa importante e necessaria attività pastorale impegna per una cinquantina di serate e quindi, per non finire a ridosso dell’estate, ho pensato fosse più opportuno darsi questo tempo così prolungato per incontrarvi nelle case e portare la benedizione del Signore, anche senza l’acqua pasquale del 2025.


Nel frattempo, lunedì scorso si è tenuto il consueto incontro annuale per illustrare alla comunità il rendiconto economico dell’anno precedente e renderci consapevoli delle difficoltà ma anche dei progetti che la parrocchia sta sostenendo per la cura e la tutela dei beni materiali e nell’economia finanziaria. L’indefesso e puntuale lavoro dell’economo Beppe Cavagnino e dei suoi collaboratori, fa sì che la nostra parrocchia sia virtuosa e in buona salute, anche a fronte di numerose emergenze e imprevisti che periodicamente si presentano.


Ma, senza correre troppo in avanti, i ragazzi ci ricordano che sta arrivando Carnevale e ogni oratorio che si rispetti non manca di preparare una bella festa per i più piccoli e le famiglie in cui si possa condividere la gioia di stare insieme in un sano e gioioso divertimento.







Scarica il file completo



Comments


bottom of page